Sostenibilità del credito

Produciamo valore gestendo i crediti con un approccio proattivo e secondo principi etici, per facilitare il riequilibrio finanziario di famiglie e imprese
Gestire il credito in modo sostenibile significa adottare un approccio proattivo nell’attività di recupero, rispettando i clienti e supportando le imprese meritevoli; ma anche integrare i criteri ESG all’interno del business del credito.
Questi i nostri obiettivi strategici:
degli immobili di proprietà
Adottare un approccio proattivo durante l’attività di recupero
I nostri impegni:
- Gestire il credito con un approccio proattivo
- Collaborare con il cliente per trovare soluzioni, privilegiando l'accordo stragiudiziale
- Agire con correttezza, lealtà, trasparenza, rispetto
- Monitorare la gestione sostenibile per ciascuna divisione di business
- Facilitare il riequilibrio finanziario di imprese e famiglie
- Con il progetto Re.perform accompagniamo la clientela dei mutui retail nel rientro in bonis
Integrare i criteri ESG nel processo di gestione del credito e dei rischi
I nostri impegni:
- Includere i criteri ESG nella valutazione e gestione dei rischi del portafoglio crediti
- Integrare i rischi ESG nel Risk Framework
- Monitorare rischio fisico (geologico e idrogeologico) e di transizione del portafoglio
- Inserire criteri ESG nelle Strategie di gestione del credito
Migliorare la customer journey del cliente debitore
Ci impegniamo a migliorare la customer journey dei clienti debitori dalla richiesta di contatto fino alla gestione della pratica.
Migliorare la classe energetica degli immobili di proprietà
Ci impegniamo a migliorare la classe energetica degli immobili di proprietà e valutare investimenti mirati all’efficienza energetica.
Contribuire all’educazione finanziaria
Ci impegniamo a contribuire all’educazione finanziaria delle imprese per prevenire l’insorgere di situazioni debitorie non sostenibili.
Leggi i risultati che abbiamo raggiunto Report di Sostenibilità 2024
Il nostro approccio sostenibile
Archivio Report:
Cosa significa «gestione sostenibile»?
AVERE UN DECALOGO
Abbiamo definito 10 principi della gestione del credito: dieci linee guida per orientare i nostri comportamenti e quelli dei nostri collaboratori.
TROVARE SOLUZIONI
Collaboriamo attivamente con i nostri clienti, cercando di raggiungere una soluzione stragiudiziale attraverso dialoghi costruttivi.
RESTITUIRE UN FUTURO MIGLIORE
Il nostro approccio sostenibile e collaborativo è guidato dalla volontà di salvaguardare la continuità aziendale e favorire il rilancio industriale, anche con l’erogazione di nuova finanza.