ABBIAMO UN PIANO per trasformare la sostenibilità in nuovo
valore a supporto delle imprese e dell’economia italiana
Comunicato stampa   Report di sostenibilità   Investor presentation
 
 
 
 
Il nostro sistema integrato dei valori
 
 

Il sistema integrato dei Valori è alla base della nostra strategia di sostenibilità

Il sistema è composto da: Valori, Vision e Mission, Codice Etico e Principi della gestione del credito.
Queste sono le linee guida che orientano ogni giorno la nostra attività e quella dei nostri collaboratori, facendoci operare responsabilmente nella gestione del credito, trasformando i concetti in azioni e i principi in esempi concreti.

I nostri Valori   Codice etico   Principi della gestione del credito
 
 
 

La nostra ambizione è creare nuove opportunità di business attraverso soluzioni favorevoli a tutti gli stakeholder, condividendo con i nostri partner prospettiva e innovazione. Il percorso tracciato conferma il nostro DNA: integriamo i criteri ESG in tutta la catena del valore.

 

Stefano Cappiello, Presidente di AMCO

 

Sostenibilità per AMCO significa accompagnare le aziende in un percorso di ripresa, con un approccio personalizzato e rispettoso del cliente, sempre orientato alla ricerca di soluzioni collaborative e sostenibili. La strategia di Sostenibilità di AMCO si basa su quattro pilastri, GSSE: Governance sostenibile, Sostenibilità del credito, Sviluppo del capitale umano, tutela dell’ambientE. Tutto ciò, perseguendo obiettivi di redditività per la società.

 

Marina Natale, CEO di AMCO

 

Da ESG a GSSE: la Sostenibilità made in AMCO

I quattro pilastri GSSE costituiscono le colonne portanti su cui è costruita la nostra strategia di sostenibilità e rappresentano gli ambiti nei quali, attraverso le nostre azioni, creiamo valore sostenibile per tutti i nostri stakeholder.

 
 
 
 

Operiamo con integrità
e correttezza

 

allineando le nostre persone
e i nostri partner agli obiettivi ESG

 
 
 
 

La nostra governance sostenibile comprende la funzione Stakeholder Engagement e Sostenibilità e un Comitato ESG e Sostenibilità, con funzioni propositive e consultive nei confronti del Cda, per integrare a 360 gradi i fattori ESG nella nostra catena di valore.

Questi i nostri obiettivi strategici:

 
Agire con integrità e assicurare comportamenti etici nella condotta aziendale e nel business
 
Allineare la remunerazione del management agli obiettivi ESG
 
Allineare gli stakeholder agli obiettivi ESG
 
 
 
Agire con integrità e assicurare comportamenti etici nella condotta aziendale e nel business
 

I nostri impegni:

  • Contrastare la corruzione e il riciclaggio
  • Agire secondo il Codice Etico e i 10 Principi della gestione del credito
  • Formare le nostre persone in materia di business ethics
 
 
 
 
Allineare la remunerazione del management agli obiettivi ESG
 

Ci impegniamo ad allineare gli schemi remunerativi ai principi ESG per sostenere la diffusione di una maggiore consapevolezza degli aspetti ESG.

 
 
 
 
Allineare gli stakeholder agli obiettivi ESG
 

Ci impegniamo a includere criteri di sostenibilità nella valutazione dei nostri fornitori rilevanti.

 
 
 

Creiamo nuovo valore

 

con la gestione sostenibile del credito a supporto
dell’economia italiana

 
 
 
 

Gestire il credito in modo sostenibile significa adottare un approccio collaborativo nell’attività di recupero, rispettando i clienti e supportando le imprese meritevoli; ma anche integrare i criteri ESG all’interno del business del credito.

Questi i nostri obiettivi strategici:

 
Adottare un approccio collaborativo durante l’attività di recupero
 
Integrare i criteri ESG nel business del credito
 
Migliorare la classe energetica degli immobili repossesed
 
Contribuire all’educazione finanziaria
 
 
 
Adottare un approccio collaborativo durante l’attività di recupero
 

I nostri impegni:

  • Gestire il credito con un approccio sostenibile
  • Collaborare con il cliente per trovare soluzioni, privilegiando l'accordo stragiudiziale
  • Agire con correttezza, lealtà, trasparenza, rispetto
  • Monitorare la gestione sostenibile per ciascuna divisione di business
 
 
 
 
Integrare i criteri ESG nel business del credito
 

I nostri impegni:

  • Includere i criteri ESG nella valutazione e gestione dei rischi del portafoglio crediti
  • Integrare i rischi ESG nel Risk Framework
 
 
 
 
Migliorare la classe energetica degli immobili repossesed
 

Ci impegniamo a migliorare la classe energetica degli immobili repossesed e valutare investimenti mirati all’efficienza energetica.

 
 
 
 
Contribuire all’educazione finanziaria
 

Ci impegniamo a contribuire all’educazione finanziaria delle imprese per prevenire l’insorgere di situazioni debitorie non sostenibili.

 
 
 
Scopri i risultati che abbiamo raggiunto
report di Sostenibilità
 
Il nostro approccio sostenibile
 
 
 
 
 

Cosa significa «gestione sostenibile»?

AVERE UN DECALOGO

Abbiamo definito 10 principi della gestione del credito: dieci linee guida per orientare i nostri comportamenti e quelli dei nostri collaboratori.

Scopri i 10 principi della gestione del credito

 

TROVARE SOLUZIONI

Collaboriamo attivamente con i nostri clienti, cercando di raggiungere una soluzione stragiudiziale attraverso dialoghi costruttivi.

 

RESTITUIRE UN FUTURO MIGLIORE

Il nostro approccio sostenibile e paziente è guidato dalla volontà di salvaguardare la continuità aziendale e favorire il rilancio industriale, anche con l’erogazione di nuova finanza.

 
 
 
 

Cresciamo insieme

 

promuovendo la valorizzazione,
lo sviluppo e il benessere delle nostre persone

 
 
 
 

Valorizziamo le persone promuovendone lo sviluppo delle competenze, la soddisfazione e il benessere, non solo sul luogo di lavoro.
Promuoviamo l’eguaglianza e l’inclusione in tutte le forme.

Questi i nostri obiettivi strategici:

 
Sviluppare il benessere, le competenze e la soddisfazione delle persone anche in ottica ESG; attrarre e valorizzare i talenti
 
Essere un gruppo di persone inclusive e bilanciate, orientate a valorizzare l’eguaglianza e tutte le forme di inclusione
 
 
 
Sviluppare il benessere, le competenze e la soddisfazione delle persone anche in ottica ESG; attrarre e valorizzare i talenti
 

I nostri impegni:

  • Valorizzare il talento con piani di formazione ESG e sviluppo delle competenze
  • Ampliare il portafoglio dei servizi welfare
  • Tutelare il work-life balance con meccanismi di lavoro flessibile
  • Agevolare il part-time per assecondare le esigenze delle persone
 
 
 
 
Essere un gruppo di persone inclusive e bilanciate, orientate a valorizzare l’eguaglianza e tutte le forme di inclusione
 

I nostri impegni:

  • Creare e mantenere una forza lavoro bilanciata e inclusiva
  • Sensibilizzare le persone su temi di diversità e inclusione
  • Garantire un accesso neutrale dei generi nei percorsi di carriera e di crescita interni
 
 
 
 

I principali progetti attivati per il benessere delle persone

Cosa significa «cresciamo insieme»?

FARE SPORT INSIEME

Per uno stile di vita sano, abbiamo attivato un fitness program al fianco di Healthy Virtuoso per misurare la nostra attività fisica e condividere esperienze in ottica di team building.

Per ogni persona di AMCO che aderisce, Healthy Virtuoso si impegna a piantare un albero.

 

MANGIARE SANO e RICICLARE

Nelle nostre aree break abbiamo installato smart fridge innovativi per mangiare sano in ufficio con confezioni 100% riciclabili o biodegradabili.

Le eccedenze di cibo vengono recuperate in collaborazione con Too Good To Go e Banco Alimentare.

 

PRENDERSI CURA

Per conciliare i tempi casa/lavoro adottiamo la flessibilità oraria e 10 giorni di smart working al mese, divisibili anche in mezze giornate.

Sul fronte degli employer benefits supportiamo le famiglie con borse di studio ai figli e bonus per neo-genitori.

 
 
 
 

Rispettiamo il futuro

 

con comportamenti ecosostenibili
e consumi responsabili

 
 
 
 

La tutela dell’ambiente è una priorità, per questo poniamo sempre più attenzione ai nostri consumi per monitorare e contenere la nostra impronta carbonica. Consapevoli della forza che abbiamo tutti insieme, ci impegniamo a sensibilizzare e coinvolgere le persone in iniziative e progetti virtuosi.

Questi i nostri obiettivi strategici:

 
Contribuire alla lotta al cambiamento climatico
 
Promuovere un consumo efficiente e responsabile delle risorse e delle fonti energetiche
 
 
 
Contribuire alla lotta al cambiamento climatico
 

I nostri impegni:

  • Monitorare e ridurre l’impronta carbonica di AMCO
  • Passare dall’utilizzo di caldaie a gas metano all’impiego di pompe di calore elettriche alimentate da energia rinnovabile certificata
 
 
 
 
Promuovere un consumo efficiente e responsabile delle risorse e delle fonti energetiche
 

I nostri impegni:

  • Utilizzare energia elettrica da fonti rinnovabili
  • Convertire la flotta aziendale da auto diesel e/o benzina ad auto ibride
  • Installare depuratori di acqua osmotizzata per diminuire il consumo di plastica
  • Ridurre la produzione di rifiuti e il consumo di energia
 
 
 
 

I principali progetti attivati per la tutela dell’ambiente

Cosa significa «rispettiamo il futuro»?

RIDURRE I CONSUMI

Per diminuire le emissioni di CO2 e ridurre i consumi energetici, negli uffici di Milano utilizziamo luci a sensori.

A partire dall’inverno 2022, abbiamo previsto chiusure prestabilite delle sedi in coincidenza delle giornate di congestione dei trasporti, ponti e festività e nella settimana più rigida dell’anno.

 

APPROCCIO PAPERLESS

In tutti gli uffici è garantita la raccolta differenziata, utilizziamo cancelleria in plastica riciclata e carta certificata FSC.

Puntiamo alla dematerializzazione di tutta la documentazione a iniziare dai biglietti da visita dove già utilizziamo la tecnologia barcode.

 

RESPIRARE CULTURA GREEN

Abbiamo organizzato, con Rete Clima, un forest day aziendale nell’hinterland milanese per la posa di 150 alberi. Abbiamo attivato un programma di climate coaching per ridurre la nostra impronta carbonica.

Abbiamo lanciato un progetto per combattere lo spreco alimentare in collaborazione con ThinkAbout NO Waste che recupera i generi alimentari in eccedenza.

 

UFFICI SOSTENIBILI

A gennaio 2023 abbiamo ottenuto, nel pieno rispetto dei criteri ESG, la certificazione LEED GOLD per la sede milanese di via San Giovanni sul Muro 9.

È in corso di ottenimento la certificazione Fitwel a conferma dell’attenzione rivolta alla salute e al benessere dei dipendenti.

 
 
 
 
 
 

Matrice di Materialità

 

Per identificare le tematiche ESG rilevanti nell’ambito delle quali definire le linee strategiche di sostenibilità, abbiamo coinvolto i nostri principali stakeholder.

La matrice di materialità evidenzia che le tematiche più rilevanti, sia per gli stakeholder interni che esterni, sono relative a comportamenti etici nella gestione sostenibile del credito, oltre allo sviluppo del capitale umano, e si identificano nei pilastri della nostra strategia GSSE.