governance
Rispettiamo i valori della trasparenza nell’ottica del bene comune
 
documentazione
Statuto
Statuto
 
 
 
 
 
 
documentazione
codice etico e principi della gestione del credito
Il Codice Etico e i Principi della gestione del credito rappresentano le linee guida tramite le quali le persone di AMCO, e tutti i collaboratori, agiscono ogni giorno la Mission, la Vision e i Valori, operando responsabilmente nella gestione del credito, trasformando i concetti in azioni e i principi in esempi concreti.
 
Codice Etico Principi della gestione del credito
 
  
documentazione
modello di organizzazione, gestione e controllo ex d.lgs. n.231/2001
Al fine di prevenire la commissione dei reati dai quali possa derivare la responsabilità amministrativa degli enti ex d.lgs. n.231/2001, AMCO si è dotata di un modello di organizzazione, gestione e controllo, da ultimo aggiornato con delibera del consiglio di amministrazione del 16 marzo 2021.
 
Parte Generale
 
La Società si è dotata di un’apposita piattaforma informatica raggiungibile al seguente link https://amco.segnalazioni.net/ per consentire di segnalare all'Organismo di Vigilanza qualunque situazione che possa avere rilevanza ai sensi dell'applicazione dei principi del MOG e del Codice Etico.

Per maggiori dettagli si rimanda alla normativa interna tempo per tempo vigente in materia di segnalazione dei comportamenti illegittimi, disponibile nella sezione Presidi Anticorruzione / Whistleblowing.
 
 
  
documentazione
operazioni con soggetti connessi
Al fine di evitare possibili distorsioni nel processo di allocazione delle risorse, nonché l'esposizione della Società a rischi non adeguatamente misurati o presidiati e, infine, l'insorgere di situazioni potenzialmente dannose per il proprio Socio e le controparti, AMCO S.p.A. ha predisposto una disciplina delle Operazioni con Soggetti Connessi.
 
Tale disciplina, pur non essendo la Società obbligata al rispetto di specifici obblighi normativi e regolamentari (non essendo né banca né società emittente azioni quotate), è stata definita tenendo presente le disposizioni vigenti in materia definite da Banca d’Italia e Consob, unitamente alle best practice di riferimento. In particolare, essa prevede l’adozione di specifici presidi e procedure operative relative alla gestione delle operazioni con detti Soggetti Connessi al fine di garantire la trasparenza delle operazioni stesse e assicurare il controllo delle attività intraprese in tale ambito.
 
Regolamento Consob 17221/2021
Circolare Banca d’Italia 263/2006 TITOLO V, Capitolo 5
 
  
organi societari
consiglio di amministrazione
stefano
cappiello
Presidente
curriculum vitae
marina
natale
Amministratore Delegato e Direttore Generale
curriculum vitae
domenico
iannotta
Consigliere
curriculum vitae
 
Il Consiglio di Amministrazione di AMCO S.p.A. è attualmente composto di tre membri, nominati dall’Assemblea della Società nel 2020 e il cui mandato ha durata triennale. Ai sensi delle vigenti disposizioni normative due componenti del Consiglio di Amministrazione sono dipendenti del Ministero dell’Economia e delle Finanze, uno dei quali ricopre il ruolo di Presidente, e il terzo svolge le funzioni di Amministratore Delegato e Direttore Generale. La composizione del Consiglio di Amministrazione garantisce il rispetto delle disposizioni vigenti in materia di equilibrio fra i generi. Gli Amministratori della Società devono possedere i requisiti di onorabilità e professionalità previsti per gli esponenti aziendali di banche e intermediari finanziari dal Testo Unico Bancario e ad essi si applicano le cause di ineleggibilità, incompatibilità, sospensione e decadenza prevista dalla predetta normativa nonché di quella ulteriormente applicabile, anche in considerazione della partecipazione pubblica al capitale sociale della Società.
 
  
organi societari
collegio sindacale
giampiero
riccardi
Presidente Collegio Sindacale
cv
giuseppa
puglisi
Sindaco effettivo
cv
giovanni
battista
lo prejato
Sindaco effettivo
cv
delia
guerrera
Sindaco supplente
cv
maurizio
accarino
Sindaco supplente
cv
 
Il Collegio Sindacale di AMCO S.p.A. è costituito da tre Sindaci effettivi, tra cui il Presidente, nominati dall’Assemblea della Società nel 2018, unitamente a due Sindaci supplenti. La composizione del Collegio Sindacale garantisce il rispetto delle disposizioni vigenti in materia di equilibrio fra i generi. Il mandato dei Sindaci ha durata triennale. I Sindaci della Società devono possedere i requisiti di onorabilità e professionalità previsti per gli esponenti aziendali di banche e intermediari finanziari dal Testo Unico Bancario. Ai Sindaci si applicano le disposizioni in materia di situazioni impeditive previste dalla medesima normativa.
 
  
altri organi
organismo di vigilanza
arturo
betunio
Membro esterno
Presidente
cv
olga
cuccurullo
Membro esterno
cv
lorenzo
lampiano
Membro interno
cv
 

In attuazione di quanto previsto dal Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231 (in materia di disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica) il Consiglio di Amministrazione di AMCO S.p.A. nomina un Organismo di Vigilanza autonomo, indipendente e competente in materia di controllo dei rischi connessi alla specifica attività svolta dalla Società stessa, cui spetta, in particolare, la vigilanza sul funzionamento e sull’osservanza del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo adottato dalla Società ai sensi del richiamato Decreto Legislativo. L’Organismo di Vigilanza attualmente in carica è stato nominato dal Consiglio di Amministrazione con delibera del 20 aprile 2021 e scadenza del mandato con l’approvazione del bilancio di esercizio 2023. È composto da tre membri (di cui due esterni e uno interno) scelti fra soggetti qualificati in possesso dei necessari requisiti di autonomia, professionalità, indipendenza e onorabilità richiesti dalle vigenti disposizioni.

 
  
altri organi
Dirigente Preposto
luca
lampugnani
Dirigente Preposto

Il Consiglio di Amministrazione nomina, previo parere obbligatorio del Collegio Sindacale, per un periodo non inferiore alla durata in carica del Consiglio stesso e non superiore a sei esercizi, il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari di cui all’art. 154-bis del Decreto Legislativo del 24 febbraio 1998 n. 58. Il Dirigente preposto deve possedere i requisiti di onorabilità previsti per gli amministratori e deve essere scelto secondo criteri di professionalità e competenza.

 

Il Consiglio di Amministrazione, nella seduta del 30 novembre 2022, ha deliberato l’assunzione dell’incarico di Dirigente Preposto da parte del dott. Luca Lampugnani.

 
  
altri organi
corte dei conti
AMCO S.p.A. in quanto partecipata dal Ministero dell'Economia e delle Finanze è sottoposta ai sensi dell'art. 12 L. 259/1958 al controllo sulla gestione finanziaria da parte della Corte dei Conti. In particolare, la Presidenza della Corte dei Conti ha nominato quali Delegati al controllo sulla gestione finanziaria della Società:
 
giuseppe maria
mezzapesa
Consigliere
Delegato Titolare
vincenzo
liprino
Referendario
Delegato Sostituto
 
  
altri organi
società di revisione
 
La revisione legale dei conti di AMCO S.p.A. è esercitata da una società di revisione legale iscritta nell’apposito registro, nominata dall’Assemblea della Società su proposta motivata del Collegio Sindacale. La Società di Revisione ha il compito di verificare la regolare tenuta della contabilità sociale e la corretta rilevazione dei fatti di gestione nelle scritture contabili e che il Bilancio d’esercizio e l’eventuale Bilancio consolidato rappresentino in modo veritiero e corretto la situazione patrimoniale e finanziaria e il risultato economico dell’esercizio e che siano conformi alle norme che li disciplinano. L’incarico ha la durata di nove esercizi.
 
La Società di Revisione di AMCO S.p.A. è attualmente Deloitte & Touche S.p.A. nominata nell'esercizio 2019.
 
Deloitte & Touche S.p.A.
Via Tortona, 25
20144 Milano
Tel. +39 02 83322111
www.deloitte.it
 
  
struttura organizzativa
organigramma
 
  
 
struttura organizzativa
responsabili degli uffici
Nominativo Ruolo CV Data nomina Dichiarazione ex D.Lgs. 39/2013
Marina NATALE Amministratore Delegato e Direttore Generale CV 07/07/2017 Dichiarazione
Claudia MANGIONE Responsabile Internal Audit CV 02/07/2018 Dichiarazione
Marco SALEMI Chief Risk Officer CV 01/02/2019 Dichiarazione
Lorenzo LAMPIANO Responsabile Legale e Affari Societari CV 02/07/2018 Dichiarazione
Manuela OGNISSANTI Responsabile Compliance CV 01/02/2018 Dichiarazione
Laura SPOTORNO Responsabile Stakeholder Engagement e Sostenibilità CV 02/09/2019 Dichiarazione
Marco Vittorio MINETTI Responsabile Antiriciclaggio CV 08/03/2022 Dichiarazione
Luca BATTAGLIERO Responsabile HR, Transformation e Internal Communication CV 04/11/2019 Dichiarazione
Roberto ZAMBOTTI Responsabile NPE Investments & Business Development CV 03/04/2018 Dichiarazione
Fabio PETTIROSSI Responsabile UTP/PD CV 05/04/2018 Dichiarazione
Nicola CARNEVALE Responsabile Workout CV 05/9/2022 Dichiarazione
Giorgio PICCARRETA Responsabile Special Partnerships & Servicers CV 01/01/2022 Dichiarazione
Stefano CHIOCCHETTA Responsabile Real Estate CV 01/10/2020 Dichiarazione
Marco Daniele DINU Responsabile Credit & Portfolio Management CV 31/10/2022 Dichiarazione
Eadberto PERESSONI Chief Financial Officer CV 01/03/2021 Dichiarazione
Stefano MICHELI Chief Operating Officer CV 01/03/2018 Dichiarazione
Luca LAMPUGNANI Dirigente Preposto CV 30/11/2022 Dichiarazione
 
  
 
sanzioni per mancata comunicazione dei dati
Non sono state irrogate sanzioni.
 
  
società controllate